il progetto
L'opportunità per una crescita sostenibile

Descrizione
Il progetto è finalizzato a sviluppare un modulo innovativo, il WSM (Wing Sail Module), che sfrutta l’energia del vento per ridurre i consumi di combustibili fossili per la propulsione delle navi. Il modulo WSM è costituito da un’ala rigida abbattibile che può essere utilizzata a bordo di diversi tipi di navi in maniera modulare, cioè in più unità a seconda della tipologia di nave. Il risultato atteso è la riduzione dell’impatto ambientale e dei costi operativi dei trasporti marittimi.
Obiettivo
Il progetto ha come obiettivo industriale la validazione di una tecnologia per la propulsione navale assistita dal vento (WASP) tramite la valutazione in ambiente operativo del WSM, che sfrutta l’energia del vento per ridurre la spinta sulle eliche delle navi in modo da ridurre i consumi di olio combustibile per la propulsione.
Risultati
Il risultato atteso è la riduzione dell’impatto ambientale, emissioni di gas serra e di altri inquinanti prodotti dalle navi, in modo da promuovere un sistema di trasporto marittimo ecologicamente sostenibile e con ridotti costi operativi.

News
Gli ultimi aggiornamenti

Avanzamento progetto
Dopo il lungo e problematico periodo pandemico, con conseguente rallentamento di numerose attività, la pala alare in fibra di vetro, già prodotta ad aprile, è

Riunione avanzamento progetto
Settembre 2020 – Mercoledì 2 settembre ha avuto luogo una riunione di avanzamento del progetto WEPAS dopo l’interruzione forzata dovuta al COVID 19. Si è preso

Proroga straordinaria a seguito emergenza epidemiologica
Maggio 2020 – A seguito della situazione determinata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, con delibera 646/2020 la Giunta regionale ha approvato una proroga straordinaria di 3 mesi al termine di
